La musica è una lingua vera e propria e che come tale può descrivere sia stati d’animo vaghi sia concetti precisi e addirittura oggetti e animali.
Per far conoscere questo aspetto ai bambini abbiamo ascoltato “Il Carnevale degli Animali” di Camille Saint-Saens, esempio tipico di musica descrittiva, e ci siamo divertiti prima ad indovinare l’animale che l’autore ci ha proposto e poi a disegnarlo.
Nei “Galli e Galline” l’uso dei violini, del clarinetto, del pianoforte in registro acuto, e il ritmo incalzante e ripetitivo, ci hanno mostrato questi animali che scorrazzano per il cortile con il loro coccodè.