Da 1 a 14 anni
Iscriviti con facilità
Scopri il campus e la nostra realtà
Where confidence grows
Cosa c'è di nuovo
Discovery Day - 22 Novembre 2025
In MILE i bambini sono il centro di tutto. Il nostro team di insegnanti di inglese e italiano, altamente qualificati e appassionati, si impegna a creare attività di apprendimento innovative ed efficaci, stimolando la curiosità e la fiducia in sé stessi degli studenti in modo divertente e coinvolgente.
Elena Bignardi
School Principal
Diego Mortalò
Head of Early Years
Andrea De Milato
Head of Lower Secondary School
Beth D'Amore
Head of Cambridge, Head Teacher Primary
Valentina Formenti
Primary School Coordinator, Italian Area, Italian Teacher
Adam Brown
Middle School Head of English, ILOS Coordinator
Lucy Evans
Early Years English Teacher, Cambridge Coordinator
Manuel Guerrasio
HR Manager, Security and Privacy Officer
Fabrizio Cancelliere
EAL Coordinator
Elena ha intrapreso nel 2001 un percorso di grande impatto presso il Collegio San Carlo, dove ha guidato lo sviluppo di un programma interculturale e bilingue.
Passando a MILE nel 2018, Elena ha assunto inizialmente il ruolo di Head of Primary e Head of Middle School, per poi essere incaricata del ruolo generale di Whole School Principal.
Elena è un'appassionata ricercatrice e collabora attivamente con istituzioni come l'Università di Pavia, l'Università Cattolica di Milano e l'Università Bicocca di Milano.
Elena è una sostenitrice dell'innovazione e della digitalizzazione nell'istruzione, promuovendo iniziative di robotica e attivando partner educativi internazionali. La sua attività di advocacy si estende al sostegno degli studenti dotati e di talento.
Elena trova conforto nell'amore per gli animali, nella propensione all'esplorazione attraverso i viaggi e nel profondo apprezzamento per le arti teatrali.
Nato a Milano nel 1976, Diego ha intrapreso il suo percorso formativo con studi magistrali, conseguendo il diploma che gli ha permesso di avviare, nel 1996, una lunga e variegata carriera nell’ambito educativo.
Da oltre venticinque anni opera nel settore dell’istruzione e dell’assistenza, con esperienze che spaziano dalla Scuola Primaria all’Asilo Nido, fino ai centri dedicati alla disabilità.
Capitano in pensione di un corpo ausiliario dell'Esercito italiano, Andrea ha iniziato la sua carriera come formatore insegnando Diritto ed Economia. In seguito ha ricoperto incarichi dirigenziali in diverse istituzioni scolastiche, maturando una significativa esperienza in contesti educativi complessi che ha rafforzato la sua leadership strategica e organizzativa.
Appassionato di libri e giochi di strategia, Andrea è sposato e ha due figlie di sette e due anni. Spinto da un'innata curiosità che gli permette di trovare soluzioni efficaci anche a problemi complessi, adotta un metodo educativo basato sull'ascolto attento, con un focus su ogni singolo studente.
Con un approccio empatico ed entusiasta, coordina il corpo docente e accoglie gli studenti, assicurando un'esperienza educativa eccellente e favorendo un ambiente solidale in cui ogni studente possa esprimere appieno il proprio potenziale.
Beth si impegna a garantire che gli studenti prosperino all'interno del Cambridge Pathway, dando priorità al loro benessere e dotandoli delle competenze, della resilienza e della mentalità necessarie per avere successo per tutta la vita.
Beth è originaria di Long Island, NY, e il suo viaggio nell'istruzione l'ha portata in tutto il mondo. Con una laurea alla St. John's University, un MBA alla UCONN Stamford e un PGCE sia alla Nottingham University che alla Moreland University, porta a MILE School una grande esperienza.
Da quando è entrata a far parte di MILE nel 2015, Beth si è dedicata a fare la differenza nella nostra comunità attraverso progetti innovativi come la STEAM Week, ISP Scientists e ISP Changemakers, con una forte attenzione alla sostenibilità.
Nel tempo libero, Beth ama cucinare, dedicarsi al giardinaggio e trascorrere del tempo con la famiglia, gli amici e il suo amato golden retriever.
Valentina insegna nella Scuola Primaria da oltre 10 anni, con una solida esperienza maturata anche nel contesto dell’Infanzia che in quello della primaria. Si è laureata in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ha successivamente arricchito il suo percorso professionale collaborando con diverse scuole private bilingui del capoluogo lombardo.
Da due anni è entrata a far parte della comunità scolastica di MILE, dove ha trovato un ruolo significativo nel coordinamento del team Italian di Primary. Nonostante le responsabilità legate al coordinamento, Valentina ha scelto di mantenere un contatto diretto con la classe, coltivando la sua passione per l’insegnamento quotidiano.
Nel tempo libero è una mamma attiva che ama trascorrere momenti di qualità con la propria famiglia e gli amici, dedicandosi ad attività ricreative e condividendo momenti di svago e leggerezza.
Trentadue anni fa, seguendo il suo cuore e cercando un cambiamento di direzione, Adam ha lasciato le luci brillanti di Londra per iniziare un nuovo capitolo in un piccolo villaggio vicino al lago di Como.
Laureato in Filosofia, con un PGCE e un Master in Educazione, prima di entrare in MILE ha ricoperto diversi ruoli di insegnamento e di leadership in scuole internazionali, prima a Milano e poi a Modena.
Adam sostiene un approccio incentrato sullo studente in classe, promuovendo il pensiero critico, la riflessione e la creatività in un ambiente di apprendimento solidale e inclusivo attraverso progetti speciali e opportunità di apprendimento internazionali.
Gli hobby di Adam includono la scrittura creativa, la lettura, la corsa, l'escursionismo, il nuoto, i viaggi, la cucina e gli scacchi. È sposato e ha due figli e una figlia, che ora vivono e lavorano a Londra.
Dopo aver iniziato la carriera nel settore della ristorazione organizzata, Manuel ha sviluppato competenze approfondite nella gestione del personale, nel recruiting e nella formazione, contribuendo alla crescita e alla fidelizzazione dei team in ambienti dinamici e sfidanti. Successivamente, ha ricoperto ruoli di responsabilità nel Gruppo Marriott come Payroll Manager, dove ha affinato capacità di leadership e giuslavoristiche.
Con una decennale esperienza nel settore, Manuel ha sviluppato una forte capacità nel migliorare la gestione delle risorse umane, promuovendo ambienti di lavoro motivanti e conformi alle normative.
Si interessa molto di finanza personale, trading e investimenti, temi che gli permettono di mantenere una visione ampia e strategica anche sul percorso professionale.
Fabrizio Cancelliere è il responsabile del programma English as an Additional Language (EAL) presso la MILE Bilingual School. Insegnante di lingue esperto e appassionato di apprendimento multilingue, ha conseguito una laurea in insegnamento della lingua inglese. Ha iniziato la sua carriera nel Regno Unito prima di trascorrere oltre un decennio a Buenos Aires, in Argentina, insegnando in scuole e istituzioni bilingui, tra cui l'Università di Buenos Aires. Durante la sua permanenza in Argentina, si è specializzato nella preparazione degli studenti agli esami di inglese di Cambridge e a varie materie IGCSE, oltre a condurre corsi di formazione linguistica aziendale. Da quando è tornato in Italia, ha continuato a insegnare inglese e spagnolo, contribuendo a progetti di educazione bilingue e alla formazione degli insegnanti.
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
Manuela Dolci
Designated Safeguarding Lead (Primary)
Patrizia Fiorentini
Safeguarding Lead (Middle)
Manuela è un'insegnante di Matematica e Scienze della Scuola Primaria, oltre a ricoprire il ruolo di DSL. Come tale, ha il compito di raccogliere le preoccupazioni relative agli studenti e supportare lo staff nel proteggere i minori e garantire un ambiente adatto alla crescita e all'apprendimento.Manuela insegna nelle scuole da oltre 15 anni, ha accumulato varie esperienze comeeducatrice nei nidi e scuole dell’infanzia e come insegnante di sostegno e di classe nella scuola primaria. Si è diplomata all’Istituto Magistrale Sperimentale e laureata in Psicologia all’Università Cattolica di Milano, dove ha svolto anche attività accademiche e partecipato a progetti dedicati all’infanzia. Ha seguito una formazione sistemico–relazionale e considera la scuola un sistema di riferimento fondamentale per lo sviluppo dell’essere umano, al fianco della famiglia. Nel tempo libero ama leggere, camminare in montagna e trascorrere il tempo con amici e familiari.
Patrizia insegna Arte e Immagine e Tecnologia alla Scuola Media di MILE.
Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Artistico, ha proseguito i suoi studi laureandosi in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 2000. Il suo percorso si distingue per diverse esperienze di valore in Italia e all'estero, tra cui un corso di Robotica educativa nella didattica scolastica presso l’Università di Padova e un corso di Tinkering al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci.
Ha anche seguito corsi di formazione specifici sulla plusdotazione nella scuola, per meglio comprendere e supportare gli studenti con talenti eccezionali, e sulla disabilità, per garantire un ambiente di apprendimento più inclusivo e accessibile a tutti.
È convinta che l’arte, la tecnologia e l’educazione siano strumenti potenti per sviluppare le competenze trasversali di cui i giovani hanno bisogno per affrontare il futuro con creatività e sicurezza.
Incontra il team appassionato di MILE Bilingual School: insegnanti esperti e dedicati, ciascuno specializzato nel proprio campo, pronti a ispirare nei ragazzi la voglia di imparare e crescere.
Vieni a conoscere la nostra scuola!