Da 1 a 14 anni
Iscriviti con facilità
Scopri il campus e la nostra realtà
Where confidence grows
Cosa c'è di nuovo
Discovery Day - 22 Novembre 2025
Nella nostra scuola paritaria, gli studenti di età tra i 6 e gli 11 anni, costruiscono una solida base scolastica attraverso esperienze di apprendimento pratiche, sviluppando un desiderio costante di apprendere e gli strumenti necessari per avere successo nel mondo moderno, da un punto di vista accademico, sociale, linguistico e tecnologico.
Gli studenti costruiscono basi scolastiche solide grazie a un curriculum bilingue, riconosciuto dal MIUR per la parte italiana e certificato Cambridge Primary per un'educazione completa e internazionale.
Grazie a un percorso bilingue fin dal primo giorno, gli studenti apprendono le materie in italiano e inglese ed esplorano una lingua a scelta tra spagnolo, francese, cinese o tedesco.
Gli studenti sviluppano competenze per la vita attraverso il learning by doing, potenziando cittadinanza attiva, pensiero critico, autostima, determinazione e alfabetizzazione digitale.
In un ambiente inclusivo, internazionale e moderno ogni studente ha lo spazio per esprimersi, imparare al proprio ritmo e ricevere l’attenzione di cui ha bisogno.
Ogni studente riceve un laptop personale per acquisire competenze digitali e migliorare l’esperienza di apprendimento grazie all’uso di strumenti multimediali innovativi, proiettandoli così verso il loro futuro.
Guidati da un team di insegnanti d'inglese e italiano altamente qualificati, gli studenti crescono in un ambiente stimolante, dove costruiscono fiducia e relazioni significative.
Attraverso programmi globali come gli ISP International Learning Programmes (ILOS), gli studenti partecipano a scambi, sfide e progetti che rafforzano la comprensione interculturale.
Tra aule luminose, laboratori dotati di strumenti tecnologici all'avanguardia, spazi per arte, musica e teatro e aree all’aperto, l’ambiente scolastico stimola la curiosità, la creatività e il piacere di imparare.
Attraverso un’ampia scelta di attività extra-scolastiche, dallo sport alle arti performative, dai club di lingue agli scacchi, ogni studente può coltivare passioni, scoprire talenti e rafforzare le proprie abilità relazionali.
Le famiglie possono iniziare il percorso nella nostra Scuola Primaria Bilingue in qualsiasi momento dell’anno. Il nostro Admissions Team è sempre pronto ad accompagnarle nel processo di iscrizione.
Gli studenti di MILE Bilingual School conseguono costantemente punteggi superiori alla media nelle prove Invalsi e nei Cambridge Primary Checkpoints. Qui i risultati ottenuti nel 2024.
79,8%
in Matematica vs media italiana 56,2% (in Lombardia 56,4%)
87,8%
in Italiano vs media italiana 60,9% (in Lombardia 61,7%)
92%
in English Reading vs media italiana 69% (in Lombardia 78,5%)
97%
in English Listening vs media italiana 77% (in Lombardia 78,5%)
30
in Inglese (Writing)
27
in Inglese (Reading)
31
in Matematica
in Scienze
Attraverso il nostro curriculum della Primary, gli studenti acquisiscono competenze fondamentali in matematica, lettura, scienze, cultura e lingue, con un percorso bilingue che integra l’insegnamento in inglese e in italiano, preparandoli a un futuro internazionale.
Esplorare il mondo attraverso le parole
Attraverso lo studio della lingua italiana, gli studenti sviluppano competenze comunicative orali e scritte, potenziando la capacità di esprimersi e comprendere.
Il programma prevede l’apprendimento della lettura, della scrittura, della grammatica e della comprensione del testo. Particolare attenzione è dedicata all’arricchimento del lessico e alla produzione di testi narrativi, descrittivi e argomentativi.
Studiando Italiano, gli studenti potenziano la riflessione linguistica e il pensiero critico.
Sviluppare ragionamento logico
L’insegnamento della matematica nella scuola primaria è pensato per stimolare la curiosità, il pensiero critico e la capacità di risolvere problemi in modo creativo.
Gli studenti vengono guidati alla scoperta dei numeri, delle operazioni, della geometria, delle misure, della statistica e della probabilità attraverso attività pratiche, collaborative e coinvolgenti.
In questo modo, la matematica diventa uno strumento per comprendere il mondo che li circonda, favorendo una comprensione solida e duratura dei concetti fondamentali.
Conoscere tramite la sperimentazione
Gli studenti esplorano il mondo che li circonda con curiosità. Attraverso attività pratiche e coinvolgenti, i approfondiscono temi come gli esseri viventi, la materia, le forze, l’energia, la Terra e lo spazio.
L’obiettivo è sviluppare solide conoscenze di base e competenze di indagine scientifica, stimolando la capacità di osservare, porre domande, formulare ipotesi e interpretare i fenomeni naturali.
Questo approccio favorisce il pensiero critico e alimenta la passione per la scoperta, aiutando gli studenti a comprendere meglio il funzionamento della natura.
Raccontare attraverso i suoni
Nell'ora di Musica, gli studenti scoprono ritmo, melodia e armonia cantando, suonando strumenti, componendo e studiando la teoria musicale.
Il programma promuove la creatività, l'apprezzamento culturale e le capacità di esecuzione, ispirando l'amore per la musica per tutta la vita.
Tutti gli studenti partecipano al Winter Show, mentre le classi dalla terza alla quinta imparano anche a suonare l'ukulele, mettendo in mostra il loro talento e la loro comprensione dei fondamenti della musica.
Sviluppare alfabetizzazione digitale
Nelle lezioni di Tecnologia e Informatica, gli studenti sviluppano l’alfabetizzazione digitale, imparando un uso responsabile e creativo della tecnologia.
Acquisiscono competenze pratiche come la battitura, la ricerca online, la creazione di presentazioni e le basi della programmazione, imparando a gestire strumenti digitali in modo efficace ed etico.
Favorire il benessere del corpo
Le attività di educazione fisica aiutano gli studenti a migliorare coordinazione, resistenza e spirito di squadra, insegnando valori come il fair play e la crescita personale.
Le lezioni si svolgono sia a scuola sia al centro sportivo IRIS, con attività aggiuntive come canottaggio, yoga e scherma.
Lo Sports Day è il momento culminante, in cui si celebra il senso di comunità e la sana competizione.
Esprimere il sé in libertà
Il programma Munari Art promuove la creatività come processo consapevole, fondato sull’esplorazione, la sperimentazione e l’interazione con materiali eterogenei.
I bambini sono guidati nell’utilizzo di tecniche e strumenti propri del design e dell’arte visiva, sviluppando competenze sensoriali, compositive e narrative. Ogni attività è pensata come un laboratorio aperto, dove forma, funzione e intuizione dialogano costantemente.
Il percorso stimola il pensiero critico, la capacità di osservazione e l’autonomia espressiva, incoraggiando ogni bambino a costruire un linguaggio visivo personale e a confrontarsi con le diverse tradizioni artistiche e progettuali a livello globale.
Comunicare con il mondo
Attraverso un approccio integrato che rafforza lettura, scrittura, conversazione e ascolto, gli studenti sviluppano sicurezza nella comunicazione in inglese.
Dal primo al terzo anno della primaria, imparano fonetica e grammatica con un supporto mirato alla lettura. A partire da questo livello, utilizzano anche MyOn per migliorare la fluidità e la comprensione del testo.
Gli studenti approfondiscono diversi tipi di testi e generi letterari, stimolando creatività, collaborazione e pensiero critico, fondamentali per un’alfabetizzazione duratura e il successo nella vita quotidiana.
Integrando l’approccio italiano alla matematica, i nostri studenti sviluppano abilità di ragionamento, logica e problem-solving che li accompagneranno per tutta la vita.
Affrontano concetti fondamentali come numeri, geometria, misura, statistica e probabilità, imparando a collaborare, riflettere ed esplorare. In questo modo, consolidano la comprensione e applicano il pensiero matematico a situazioni concrete e quotidiane.
Nell'ora di Scienze, gli studenti della nostra Scuola Primaria esplorano gli esseri viventi, la materia, le forze, l'energia e i sistemi planetari, acquisendo competenze fondamentali come l'indagine, la modellizzazione e l'investigazione pratica.
Attraverso sei aree di specializzazione - Thinking and Working Scientifically, Biology, Chemistry, Physics, Earth and Space, e Science in Context - sviluppano la comprensione scientifica, il pensiero critico e l'interesse per il funzionamento del mondo per tutta la vita.
Esplorare comunità globali
Radicato nel curriculum Cambridge Primary e nell'ISP Changemakers di ILOS, Humanities (Discipline Umanistiche) integra storia, geografia e studi sociali con un'attenzione particolare alla cittadinanza globale e al benessere.
Gli studenti della nostra Scuola Primaria Bilingue esplorano culture, esperienze umane e ambienti, sviluppando capacità di indagine, empatia e consapevolezza etica, costruendo al tempo stesso un senso di identità, responsabilità e collocazione in un mondo interconnesso.
Il teatro e il public speaking permettono agli studenti di esprimersi con sicurezza e creatività. Attraverso giochi di ruolo, narrazioni e performance, sviluppano capacità di comunicazione, collaborazione e presentazione.
Gli studenti delle nostre classi dimostrano la loro crescita partecipando al Winter Show e agli eventi di public speaking a partire dalla terza, promuovendo la presenza sul palco e la sicurezza di sé.
Aprirsi al mondo
Tramite lo studio di una lingua straniera aggiuntiva, gli studenti potenziano la propria cittadinanza globale scegliendo se cimentarsi con:
Gli studenti possono dedicarsi a un'ora alla settimana a seguire attività alternative di Spagnolo o Francese o Cinese o Tedesco, oltre che Extra Inglese o Extra Italiano.
Questo programma potenzia le competenze comunicative in contesti reali, arricchendo anche la conoscenza culturale e l’uso pratico della lingua.
Le materie a scelta prevedono uno scambio tra classi diverse, favorendo la connessione e la relazione tra studenti di età differenti.
Attraverso attività artistiche, sportive, team building o Media Studies, gli studenti sviluppano passioni e competenze trasversali, arricchendo la loro esperienza scolastica.
Gli studenti crescono seguendo una routine equilibrata che unisce apprendimento attivo, collaborazione, gioco e sviluppo di competenze fondamentali per affrontare il futuro con fiducia.
8:00 - 8:30
Gli studenti vengono accolti dal team docente in un clima sereno e stimolante. L’ingresso è flessibile per conciliare al meglio le esigenze di ogni famiglia.
8:30 - 11:00
La giornata inizia con lezioni coinvolgenti che stimolano la curiosità, promuovono il lavoro di gruppo e favoriscono il pensiero critico.
11:00 - 11:30
Gli studenti condividono una merenda sana, ricaricandosi per affrontare la seconda parte della mattinata con energia e concentrazione.
11:00 - 12:30
Attraverso esperienze pratiche, esperimenti, giochi e progetti interdisciplinari, gli studenti consolidano competenze linguistiche e logico-matematiche.
12:30 - 14:00
Un pasto equilibrato nella nostra mensa scolastica, dove gli studenti imparano a gestire le routine quotidiane in autonomia e con rispetto.
14:00 - 16:00
Gli studenti partecipano ad attività pensate per stimolare il dialogo, la collaborazione e la fiducia in sé, sviluppando competenze trasversali per il domani.
16:00 - 18:30
Un servizio ricco di giochi e attività per scoprire talenti, coltivare interessi e sviluppare nuove skill insieme.
In un ambiente che favorisce il loro benessere, gli studenti della nostra Scuola Bilingue crescono con sicurezza unendo eccellenza accademica, esperienze internazionali e sviluppo di competenze necessarie per un mondo moderno.
Scopri un percorso di apprendimento personalizzato che migliora continuamente conoscenze, abilità e comprensione.
Sviluppa competenze essenziali per la vita, per crescere all'interno della classe e nella società.
Potenzia la crescita bilingue in inglese e italiano con lezioni in entrambe le lingue.
Inizia un percorso per diventare cittadino del mondo con esperienze in collaborazione con l'estero.
Costruisci il tuo futuro attraverso sessioni di mentoring personalizzate.
Valutazioni continue attraverso verifiche, progetti e osservazioni in classe permettono di monitorare i progressi individuali e guidare l'apprendimento in modo efficace.
Le valutazioni finali sono formalizzate attraverso pagelle italiane e report dettagliati per le materie in inglese, distribuiti a metà e a fine anno scolastico.
Grazie al progetto Lab Talento e ad altre collaborazioni attive, gli studenti sviluppano autonomia, fiducia in sé stessi e consapevolezza emotiva, preparandosi al passaggio alla preadolescenza.
Attraverso laboratori guidati da psicologi, potenziano l’autostima, imparano a gestire le emozioni e affinano il problem-solving. Al termine del percorso, ciascun bambino riceve un profilo individuale delle competenze acquisite.
Grazie al nostro modello bilingue, gli studenti di ogni provenienza approfondiscono la lingua e la cultura italiana, mentre raggiungono un’elevata competenza nella lingua inglese.
L’approccio viene arricchito da eventi come la Multicultural Night, il Multicultural Day e il Mother Tongue Day. Inoltre, offriamo l’opportunità di studiare spagnolo, francese, cinese o tedesco, ampliando lo sguardo su nuove culture.
Il nostro team specializzato in EAL (English as an Additional Language) e IAL (Italian as an Additional Language) fornisce supporto mirato con ore di approfondimento dedicate.
Grazie alla rete International Schools Partnership - ISP, i nostri studenti partecipano ogni anno alle International Learning Opportunities for Students (ILOS), progetti internazionali pensati per ogni fascia d’età.
Esperienze come ISP Artists, ISP Chess Masters, ISP Changemakers e ISP Scientists favoriscono la collaborazione e il dialogo tra culture diverse, arricchendo la formazione personale e sociale.
A partire dalla quarta elementare, gli studenti iniziano un percorso di orientamento verso la Scuola Media, con Open Day interni e momenti di presentazione dei programmi, dei metodi e della nuova comunità.
Durante l’ultimo anno, partecipano a lezioni di osservazione e momenti di tutoraggio pensati per rendere il passaggio alla scuola secondaria graduale e sereno.
La partecipazione a eventi chiave della Scuola Media, come lo spettacolo di primavera e il ballo di fine anno, rafforza il senso di appartenenza e favorisce l’incontro con i futuri compagni.
Mio figlio torna a casa entusiasta e curioso, stimolato ogni giorno da attività che lo rendono indipendente.
Amanda, Genitore
Da quando Leonardo ha iniziato la scuola, ho notato che è diventato molto più indipendente. Torna a casa entusiasta di raccontarmi la sua giornata e le attività che vorrebbe fare dopo. È incredibilmente curioso e desideroso di provare cose nuove. Apprezzo molto come gli insegnanti lo incoraggino a imparare attraverso attività coinvolgenti, stimolando la sua indipendenza e curiosità.
In MILE Bilingual School le iscrizioni alla nostra Scuola Primaria Bilingue sono aperte durante tutto l'anno. Il nostro Admissions Team è sempre disponibile per supportare e guidare le famiglie in tutte le fasi dell'iscrizione.
Cresci in una Scuola Primaria Bilingue con il Cambridge Primary curriculum come MILE School - dove ogni lezione accende la curiosità, ogni sfida sviluppa fiducia in sé stessi e ogni studente raggiunge risultati straordinari.
Vieni a conoscere la nostra scuola!