Didattica inclusiva
Didattica inclusiva

Didattica inclusiva

In MILE ogni studente è accolto nella sua unicità, con la consapevolezza che tutti, in modi diversi, abbiamo bisogni educativi speciali, diversi stili di apprendimento, tempi e modalità personali per crescere e imparare.
 
Il nostro team si impegna a elaborare Piani Didattici Personalizzati (PDP) che rispondano ai Bisogni Educativi Specifici (BES) di ogni studente per fornire un supporto efficace, aggiornato e umano. Promuoviamo una didattica inclusiva, capace di valorizzare le diversità e di accompagnare ciascun bambino nel suo percorso, con rispetto, cura e fiducia.

Studenti gifted

Studenti gifted

Il percorso di accompagnamento di studenti con alto potenziale cognitivo o plusdotazione, che si distinguono per rapidità nell’apprendere, creatività, curiosità intellettuale e profondità di pensiero, si concentra su:

 

  • Sviluppo delle competenze relazionali ed emotive, attraverso attività che promuovono l’empatia, la gestione delle emozioni e la cooperazione 
  • Osservazione attenta e dialogo continuo, per costruire risposte educative mirate 
  • Personalizzazione didattica, con proposte flessibili e arricchenti, capaci di stimolare la mente e favorire l’autonomia.
Supporto multilingue

Supporto multilingue

Gli studenti potenziano le loro competenze di lettura, scrittura, conversazione e ascolto in inglese (English as an Additional Language) e italiano insieme al team di Multilingual Intervention.
 
Continuano i loro studi a casa con l'aiuto di Learning Village, una piattaforma online per l'acquisizione della lingua.

Disturbi Specifici dell'Apprendimento

Disturbi Specifici dell'Apprendimento

Gli studenti con DSA, come dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia, beneficiano di strumenti specializzati tra cui:

 

  • Strumenti compensativi, come sintesi vocali, mappe concettuali, calcolatrici, tabelle, software didattici o registrazioni audio 
  • Misure dispensative, come la possibilità di non leggere ad alta voce, non copiare dalla lavagna o avere più tempo nelle verifiche, che permettono di alleggerire il carico legato alle difficoltà.
Sportello psicologo

Sportello psicologo

Gli studenti possono accedere al servizio di sportello di ascolto psicologico grazie alla partnership con Centro Amalthea.
 
Il servizio è chiave per promuovere il benessere di minori e adulti di riferimento nei contesti scolastici e identificare precocemente situazioni di disagio dei minori. 
 
Insegnanti e dirigenti sono supportati nel gestire difficoltà di apprendimento, comportamento e relazione dei minori a scuola, mentre i genitori hanno un luogo sicuro dove poter fare domande e ricevere aiuto specializzato.

Benessere fisico

Benessere fisico

Le nostre famiglie possono accedere a convenzioni per certificati sportivi presso i nostri partner specializzati:

 

  • Centro Welcomed
  • CantoniLab
  • Farmacia Dinamica

Contattaci ora

Scopri l’approccio inclusivo di MILE Bilingual School, dove ogni studente cresce curioso e sicuro di sé, accompagnato in un percorso personalizzato che apre la strada al successo futuro.

Contattaci ora