Da 1 a 14 anni
Iscriviti con facilità
Scopri il campus e la nostra realtà
Where confidence grows
Cosa c'è di nuovo
Discovery Day - 22 Novembre 2025
Durante la Scuola Media paritaria, gli studenti, tra gli 11 e i 14 anni, diventano protagonisti attivi del proprio apprendimento: imparano a imparare, coltivano la curiosità e sviluppano competenze come lavoro in team e leadership. Grazie all’istruzione bilingue in inglese e italiano, gli studenti si preparano ad affrontare con successo la scuola superiore e a costruire un percorso verso università e carriere in Italia e nel mondo.
Gli studenti costruiscono solide basi grazie ad un curriculum ufficialmente riconosciuto dal MIUR come scuola paritaria per la parte italiana e certificato Cambridge Lower Secondary.
Gli studenti consolidano l’inglese e l’italiano e ampliano le proprie competenze linguistiche scegliendo tra francese o spagnolo come terza lingua di apprendimento.
Attraverso un approccio attivo e integrato, gli studenti della nostra scuola media bilingue sviluppano pensiero critico, collaborazione, responsabilità digitale e spirito globale, con particolare attenzione alle materie STEAM.
Grazie a metodi come cooperative learning, debates e flipped classroom, gli studenti imparano a gestire il proprio apprendimento in modo consapevole, attivo e riflessivo.
Ogni studente riceve un laptop personale per acquisire competenze digitali e migliorare l’esperienza di apprendimento grazie all’uso di strumenti multimediali innovativi, proiettandoli così verso il loro futuro.
Gli studenti hanno accesso a opportunità globali, tra cui ISP International Learning Opportunities for Students (ILOS) e viaggi studio all’estero, ampliando la loro visione internazionale e il dialogo interculturale.
Gli studenti imparano in spazi accoglienti e tecnologicamente avanzati, tra cui classi spaziose con luce naturale, laboratori di scienze e tecnologia e le aule specializzate per arte, musica e arti performative.
Attraverso sport, arti performative, scacchi, club linguistici e progetti di imprenditorialità, gli studenti coltivano talenti, costruiscono relazioni e scoprono nuove passioni al di fuori dell’aula.
Gli studenti possono iniziare il loro percorso nella nostra Scuola Media Bilingue in qualsiasi momento dell'anno. Il nostro Admissions Team è sempre pronto ad accompagnare le famiglie nel processo di iscrizione.
Gli studenti di MILE Bilingual School conseguono costantemente punteggi superiori alla media nelle prove Invalsi e nei Cambridge Lower Secondary Checkpoints.
238
in Matematica vs media italiana 195 (in in Lombardia 197)
218
in Italiano vs media italiana 193 (in Lombardia 197)
258
in English Reading vs media italiana 215 (in Lombardia 222)
273
in English Listening vs media italiana 215 (in Lombardia 226)
33
in Inglese
34
in Matematica
in Scienze
Gli studenti approfondiscono le proprie conoscenze con il programma Cambridge Lower Secondary, attraverso un percorso esperienziale che valorizza il confronto, il dibattito e lo studio autonomo per sviluppare capacità critiche e di ricerca.
Gli studenti consolidano competenze avanzate e solide basi pratiche nelle seguenti materie:
Educazione Civica ed Educazione Finanziaria sono materie interdisciplinari aggiuntive.
Gli studenti potenziano conoscenze e abilità con lezioni interamente in inglese in:
Gli studenti esplorano una terza lingua, scegliendo se specializzarsi in Francese o Spagnolo.
L'insegnamento del Francese si pone l'obiettivo di rendere i nostri studenti capaci di sostenere una conversazione di livello intermedio e di comprendere testi e situazioni legati al loro contesto scolastico e personale, parlando di loro stessi, delle loro esperienze e dei loro progetti futuri.
L’insegnamento dello Spagnolo mira ad aprire una porta sul mondo, offrendo agli studenti gli strumenti per esprimersi con sicurezza in situazioni quotidiane e personali. Attraverso la lingua, imparano a raccontare se stessi, a condividere esperienze, sogni e progetti, fino a sostenere conversazioni di livello intermedio che riflettono il loro vissuto e il loro percorso scolastico.
Gli studenti seguono una routine stimolante che promuove apprendimento collaborativo, pensiero critico e cittadinanza attiva, sviluppando competenze utili per affrontare con sicurezza il futuro.
8:00 - 8:25
La giornata comincia con l’accoglienza e la registrazione degli studenti, un momento per ritrovarsi tra compagni e iniziare con la giusta energia.
8:25 - 10:15
Si entra nel vivo con lezioni dinamiche, progetti interdisciplinari e attività che favoriscono il confronto e la cooperazione in aula.
10:15 - 10:25
Gli studenti si prendono una breve pausa con uno snack salutare, ricaricando le energie prima di proseguire con le attività scolastiche.
10:25 - 12:15
Tra approfondimenti disciplinari e prospettive internazionali, si lavora per sviluppare consapevolezza, curiosità e pensiero critico.
12:15 - 12:25
Una breve pausa per rilassarsi e ritrovare la concentrazione, prima di tornare in classe con rinnovata motivazione.
12:25 - 13:20
La mattinata si chiude con attività laboratoriali e lezioni pratiche che stimolano la partecipazione attiva e la riflessione.
13:20 - 14:25
Un momento di convivialità e autonomia. Dopo il pasto, lo spazio dell’intervallo favorisce il gioco e la socializzazione.
14:25 - 16:05
Nel pomeriggio si alternano discussioni, attività cooperative e occasioni per mettersi alla prova in un clima di fiducia e rispetto reciproco.
16:05 - 18:30
Gli studenti scelgono tra numerose attività extra-curricolari: sport, arti, tecnologia, lingue e laboratori che valorizzano passioni e talenti individuali.
In MILE School, ogni studente è protagonista attivo del proprio percorso educativo. Nella Scuola Media, i nostri pilastri dell’apprendimento offrono una struttura solida per sviluppare autonomia di pensiero, senso critico e responsabilità, qualità fondamentali per diventare i leader consapevoli e straordinari di domani.
Scopri un percorso di apprendimento personalizzato che migliora continuamente conoscenze, abilità e comprensione.
Sviluppa competenze essenziali per la vita, per crescere all'interno della classe e nella società.
Accelera la fluenza bilingue in inglese e italiano, scoprendo il francese o lo spagnolo come lingue aggiuntive.
Inizia un percorso per diventare cittadino del mondo con esperienze all'estero.
Costruisci il tuo futuro attraverso sessioni di mentoring personalizzate.
Offriamo un apprendimento personalizzato che accompagna ogni studente nel miglioramento continuo di conoscenze, abilità e comprensione.
Monitoriamo i progressi attraverso verifiche, progetti e osservazioni quotidiane, con una valutazione continua e trasparente.
Le valutazioni finali sono formalizzate tramite pagelle ministeriali per le materie italiane e report specifici per le discipline in inglese, distribuiti a metà e fine anno scolastico.
Prepariamo gli studenti ad affrontare con successo la scuola, la società e le sfide globali. Attraverso attività pratiche, laboratori, leadership opportunities e progetti con enti esterni, gli studenti sviluppano competenze interpersonali, digitali, cognitive e globali.
Approfondimenti su macroeconomia, educazione civica e attualità li mettono a confronto con esperti e protagonisti del cambiamento, stimolando riflessioni su clima, politica, lavoro e giustizia sociale.
Con laboratori e attività di gruppo affinano il pensiero critico, la collaborazione e la consapevolezza, diventando cittadini globali informati e responsabili.
I nostri studenti raggiungono una padronanza fluente di inglese e italiano grazie a un ambiente immersivo e insegnanti madrelingua altamente qualificati.
A partire dalla Secondaria, introduciamo il francese o lo spagnolo come terza lingua, ampliando ulteriormente l’orizzonte culturale.
Il nostro team specializzato in English as an Additional Language (EAL) e Italian as an Additional Language (IAL) offre supporto personalizzato e potenziamento per favorire l’apprendimento linguistico a ogni livello.
Ogni anno, gli studenti della terza media partecipano a un viaggio all’estero, esplorando città europee come Barcellona, Praga o Avignone, immergendosi nella cultura e nella storia locale.
Attraverso i programmi internazionali ISP (ILOS), entrano in contatto con coetanei da tutto il mondo, partecipando a progetti come ISP Artists, ISP Virtual Exchange, ISP Chess Masters e ISP Scientists, esperienze che arricchiscono il curriculum e aprono la mente al confronto globale.
Con il programma INSPIRAcTION, in collaborazione con Excellentia Academy e European School of Economics, offriamo agli studenti sessioni di mentoring con universitari e professionisti, per riflettere sulle proprie aspirazioni e orientare le scelte future.
Attraverso formati coinvolgenti come il talent-speed-dating e incontri di gruppo, gli studenti esplorano i propri punti di forza, costruiscono relazioni significative e acquisiscono una visione concreta del mondo che li aspetta.
Un’esperienza di crescita autentica, che stimola motivazione, consapevolezza e fiducia in sé.
Grazie ad apprendimento bilingue, curiosità accademica e competitività che ho sviluppato in Mile, ho completato i miei studi superiori in un college internazionale negli Stati Uniti, dopo aver frequentato la scuola superiore in Italia per tre anni.
Riccardo, Alumni
La mia esperienza in Mile è stata ricca di momenti educativi coinvolgenti, completi e interattivi, che mi hanno offerto un’istruzione eccellente e competitiva, aiutandomi anche a crescere come persona. Inoltre, grazie all’apprendimento bilingue della lingua inglese e alla curiosità accademica e competitività sviluppate, ho potuto completare gli studi superiori in un college internazionale negli Stati Uniti, dopo aver frequentato per tre anni il liceo in Italia.
In MILE Bilingual School le iscrizioni alla nostra Scuola Media Bilingue sono aperte durante tutto l'anno. Il nostro Admissions Team a Milano è sempre disponibile per supportare e guidare le famiglie in tutte le fasi dell'iscrizione.
Preparati ad accedere scuole superiori e università prestigiose in Italia e all'estero con il Cambridge Lower Secondary curriculum di MILE Bilingual School.
Vieni a conoscere la nostra scuola!