Da 1 a 14 anni
Iscriviti con facilità
Scopri il campus e la nostra realtà
Where confidence grows
Cosa c'è di nuovo
Discovery Day - 22 Novembre 2025
In MILE Bilingual School, i bimbi di età tra 1 e 3 anni crescono in un Asilo Nido sicuro e accogliente. Attraverso il gioco, entrano in contatto con il mondo e con i coetanei, guidati da insegnanti di inglese e italiano che li accompagnano con cura e attenzione.
I bimbi iniziano un percorso di benessere psicofisico e sviluppo sociale, cognitivo e affettivo attraverso metodi di apprendimento basati sul gioco, le interazioni e il supporto attento degli insegnanti.
I bambini scoprono il mondo che li circonda attraverso l'uso di canzoni, storie e rime, con un focus particolare sulle stagioni e i cicli della natura.
Gli studenti del nostro Asilo Nido internazionale a Milano entrano in contatto con l’inglese fin dal primo giorno, sviluppando ascolto, comprensione ed espressione in un contesto bilingue che favorisce l’apprendimento spontaneo.
Gli studenti crescono e imparano in spazi sicuri, assistiti da educatori specializzati e formati in materia di safeguarding e primo soccorso pediatrico.
Guidati da un team d'insegnanti di inglese e italiano altamente qualificati, i nostri studenti sviluppano fiducia in sé stessi e legami positivi con i compagni e con il mondo che li circonda.
Tramite KinderApp le famiglie sono aggiornate sui progressi dei loro bambini attraverso la condivisione quotidiana di foto, video e aggiornamenti sulle attività e la routine scolastica.
Nel nostro Asilo Bilingue, i bambini imparano stimolati da materiali naturali e giochi in legno, in aule luminose con spazi all’aperto e una zona dedicata al riposino pomeridiano.
Dalle 16:00 alle 18:30 i bimbi, affiancati da educatori, possono cimentarsi in attività come manipolazione, pittura ad acquarello, gioco simbolico e giochi all'aperto nel nostro doposcuola.
Gli studenti possono iniziare il loro percorso nel nostro Asilo Nido Bilingue in qualsiasi momento dell'anno. Il nostro Admissions Team è sempre pronto a guidare le famiglie nel processo di iscrizione.
I bimbi crescono in un ambiente sicuro e stimolante, esplorando il mondo attraverso attività legate al “fare”, la scoperta attiva, la conoscenza e lo scambio tra pari. Gli insegnanti del team italiano e inglese si impegnano nel rispettare stili cognitivi individuali ed esperienze familiari e sociali dei bambini. In questa fase, particolare importanza viene data alla crescita dell’autonomia e dell’autostima del bambino.
Il progetto pedagogico è centrato sul bilinguismo. Grazie al natural approach, i bambini si abituano naturalmente all’ascolto e alla comprensione della lingua inglese supportati da un team altamente qualificato di insegnanti.
I bambini imparano attraverso il gioco, un'attività fondamentale per il loro sviluppo.
Il gioco e i sensi permettono loro di esplorare, sperimentare e interagire con il mondo che li circonda, favorendo lo sviluppo di competenze cognitive, motorie, emotive e sociali.
Gli studenti trascorrono la giornata in un ambiente sereno e strutturato, con ritmi familiari che alternano gioco, movimento, musica, momenti di condivisione durante i pasti e attività stimolanti.
9:30 - 10:00
La giornata inizia con un momento di condivisione in cerchio, dove i bambini esprimono emozioni, raccontano esperienze e rafforzano il senso di gruppo.
10:00 - 10:30
Una merenda sana e gustosa condivisa tra amici, in un momento di pausa e socializzazione.
11:00 - 11:45
Attraverso giochi strutturati, canzoni e filastrocche, i bambini apprendono in modo naturale e coinvolgente, stimolando curiosità e partecipazione.
11:45 - 12:30
Un pasto nutriente condiviso con il proprio gruppo e gli insegnanti, per rafforzare le routine e l’autonomia in un clima sereno e accogliente.
13:00 - 15:00
Dopo una mattinata ricca di attività, i bambini si rilassano con un sonnellino per recuperare energie e benessere.
15:30 - 15:45
Un piccolo snack per ricaricarsi e affrontare con entusiasmo gli ultimi momenti della giornata.
15:45 - 16:00
Gioco libero e guidato in attesa dell’uscita o dell’inizio del doposcuola, in un ambiente sereno e stimolante.
16:00 - 18:30
Un servizio aggiuntivo nel quale i bambini, accompagnati da educatori, si dedicano ad attività come manipolazione, pittura ad acquarello, gioco simbolico e giochi all’aperto.
In MILE Bilingual School, i bambini vengono guidati nello sviluppo delle competenze fondamentali attraverso i pilastri didattici principali. In un contesto bilingue ricco di stimoli, l’apprendimento avviene in modo naturale, attraverso il gioco, l’esplorazione e la curiosità.
Sperimenta un percorso ricco di progressi tramite un approccio educativo personalizzato.
Sviluppa le competenze essenziali per crescere all'interno della classe e della società.
Avvia una crescita bilingue accelerando comprensione e comunicazione in inglese e italiano.
Nel percorso Early Years, ogni bambino del nostro Asilo Nido internazionale è seguito con dedizione dal nostro team educativo, che osserva e valorizza i suoi progressi.
Al termine del percorso, i risultati ottenuti vengono celebrati con una gioiosa Learning Celebration, coinvolgendo genitori e bambini, e culminando con la consegna di un diploma che attesta i progressi compiuti.
Attraverso il gioco sensoriale, le attività esperienziali, la psicomotricità e il racconto di storie (fabulazione), i bambini sviluppano competenze personali, sociali ed emotive.
Imparano a comunicare in modo verbale e non verbale, a gestire le emozioni e a costruire relazioni positive con gli altri.
Fin dal primo giorno, i bambini sono immersi in un ambiente bilingue, dove l’inglese e l’italiano convivono armoniosamente.
Grazie a un approccio spontaneo e coinvolgente, fatto di dialogo, storytelling, gioco e musica, acquisiscono in modo graduale la comprensione e, con il tempo, la produzione verbale in entrambe le lingue.
Il team di insegnanti in inglese e italiano lavora insieme per accompagnare ogni bambino nel suo percorso linguistico, promuovendo una comunicazione autentica e quotidiana.
I bambini scoprono la bellezza della musica attaverso l'ascolto di melodie descrittive di animali, oggetti e situazioni precise, così come di musica non descrittiva, stimolando la loro fantasia e creatività.
Attraverso giochi, attività motorie, disegni e attività manuali, i bambini rielaborano le sensazioni suscitate dalla musica, favorendo lo sviluppo delle loro capacità espressive.
In MILE Bilingual School le iscrizioni al nostro Asilo Nido Bilingue sono aperte durante tutto l'anno. Il nostro Admissions Team è sempre disponibile per supportare e guidare le famiglie in tutte le fasi dell'iscrizione.
Scopri l'Asilo Nido Bilingue a Milano di MILE Bilingual School, dove i bambini crescono attraverso il gioco in un ambiente sicuro e confortevole.
Vieni a conoscere la nostra scuola!