Da 1 a 14 anni
Iscriviti con facilità
Scopri il campus e la nostra realtà
Where confidence grows
Cosa c'è di nuovo
Discovery Day - 22 Novembre 2025
In MILE Bilingual School ogni studente ha l’opportunità di crescere e raggiungere il proprio potenziale, indipendentemente dalla lingua di origine. Grazie a un solido curriculum bilingue, sviluppano una padronanza completa dell’inglese e dell’italiano, esplorando inoltre spagnolo, francese, cinese o tedesco come lingue aggiuntive. Il nostro team di Multilingual Intervention (MMI) offre supporto dedicato a studenti e famiglie, mettendo a disposizione assistenza personalizzata, risorse supplementari e incontri continui per potenziare le competenze linguistiche in inglese e italiano.
MILE accoglie studenti provenienti da oltre 30 nazionalità, creando una comunità accogliente e inclusiva dove culture diverse si incontrano e si arricchiscono a vicenda.
Quando necessario, i nostri studenti ricevono un supporto mirato dai nostri team di English as an Additional Language (EAL) e Italian as an Additional Language (IAL).
Già dall’Asilo Nido, i bambini iniziano un percorso bilingue in italiano e inglese, arricchito da lezioni aggiuntive di spagnolo, francese, cinese o tedesco per diventare sempre più multilingue.
Grazie a strumenti specializzati come Learning Village, gli studenti hanno accesso a risorse ed esercizi online in lingua, sviluppando così maggiore sicurezza e competenza linguistica.
La nostra comunità inclusiva e multiculturale partecipa con entusiasmo a momenti di condivisione e celebrazione, come il Multilingual Day, il Multilingual Night e il Mother Tongue Day, che valorizzano l’unione tra culture diverse.
Scopri i nostri programmi linguistici, dall’Asilo Nido alla Scuola Media. Esplora l’offerta bilingue in inglese e italiano e approfondisci l’apprendimento delle lingue MILE: spagnolo, francese, tedesco e cinese.
Inglese
L’inglese, insieme all’italiano, è la lingua principale di apprendimento e comunicazione tra studenti e insegnanti, dall’Asilo Nido fino alla Scuola Media. Le materie sono insegnate in entrambe le lingue, garantendo che al termine del percorso i nostri studenti raggiungano una competenza in inglese pari a quella in italiano, diventando così davvero bilingue. Una padronanza così approfondita dell’inglese apre le porte a opportunità a livello globale, offrendo un vantaggio competitivo fondamentale nel mondo di oggi.
Spagnolo
Lo spagnolo è una lingua opzionale che gli studenti possono scegliere di studiare sia alla Scuola Primaria che alla Scuola Media. Oltre ad acquisire competenze linguistiche fondamentali come grammatica e vocabolario, i ragazzi si immergono nella ricca cultura e nelle tradizioni artistiche di Spagna e America Latina attraverso attività stimolanti e collaborative. Scoprono festività tradizionali come il Día de Muertos messicano, esplorano espressioni artistiche come lo stile di Picasso e approfondiscono la conoscenza di regioni geografiche come l’Andalusia.
Francese
Il francese è una lingua opzionale che può essere scelta e studiata sia nella Scuola Primaria sia nella Scuola Secondaria di Primo Grado. Nella Scuola Primaria l’apprendimento del francese avviene attraverso giochi didattici che favoriscono l’acquisizione di vocaboli, suoni, comprensione e comunicazione orale.
Dalla Scuola Media lo studio si fa più strutturato, con un’attenzione maggiore alla grammatica e allo sviluppo delle abilità di comprensione e produzione scritta. L’obiettivo è accompagnare gli studenti a raggiungere un livello intermedio di competenza, che permetta loro di esprimersi con sicurezza e chiarezza in situazioni di comunicazione informale.
Cinese
Il cinese è una materia opzionale nella Scuola Primaria. Il metodo di insegnamento si basa sullo storytelling, attraverso video, immagini e racconti che illustrano l’origine e l’evoluzione degli ideogrammi cinesi. In questo modo, gli studenti comprendono più facilmente il significato e la struttura dei caratteri, facilitandone la memorizzazione e intraprendendo un affascinante viaggio alla scoperta di una cultura orientale.
Tedesco
Il tedesco è una materia opzionale nella Scuola Primaria Bilingue. Gli studenti imparano la lingua attraverso giochi didattici, canzoni ed esercizi guidati, scoprendo gradualmente regole grammaticali e vocaboli semplici. Oltre a rafforzare le competenze multilingue, lo studio di una lingua germanica, con le sue declinazioni, sviluppa abilità logiche e competenze sintattiche fondamentali, particolarmente utili per chi in futuro sceglierà di studiare Latino al liceo o all’università.
Attraverso esperienze linguistiche immersive, i nostri studenti sviluppano padronanza e sicurezza nel comunicare in più lingue, preparandosi a cogliere opportunità a livello internazionale.
I programmi Italian as an Additional Language (IAL) e English as an Additional Language (EAL) aiutano gli studenti a migliorare le proprie competenze linguistiche. Tramite il Bell Assessment Framework ci assicuriamo di valutare il livello di inglese a inizio percorso in modo da individuare in modo preventivo eventuali aree di fatica. Inoltre, tecnologie educative integrate arricchiscono l’apprendimento, fornendo risorse aggiuntive che facilitano il progresso linguistico.
Grazie ai programmi ILOS di ISP, i nostri studenti partecipano a esperienze culturali, dibattiti e progetti cinematografici internazionali.
Questi ambienti sicuri e stimolanti permettono loro di esercitare e migliorare le proprie competenze linguistiche, acquisendo maggiore sicurezza e padronanza.
La nostra comunità celebra attivamente la ricchezza delle lingue del mondo con eventi dedicati. Durante il Multicultural Day, gli studenti partecipano ad attività organizzate da insegnanti madrelingua, che raccontano la loro cultura in modo coinvolgente e originale. La Multicultural Night, aperta anche a genitori e famiglie, è un momento di condivisione in cui si preparano e si gustano insieme piatti rappresentativi dei Paesi di origine delle famiglie MILE.
L’educazione bilingue mi ha preparato al meglio per la scuola superiore, stimolando il mio pensiero critico e la mia curiosità.
Bianca, Alumna
Ho avuto la fortuna di completare l’intero percorso dalla Scuola Materna alla Scuola Media, facendo parte della prima generazione di diplomati di MILE. L’educazione bilingue mi ha preparato al meglio per la scuola superiore, stimolando il mio pensiero critico e la mia curiosità. Grazie alla familiarità con i metodi educativi anglosassoni, affrontare un corso di laurea completamente in inglese è stato un passo naturale e sereno.
Preparati a un futuro globale con MILE Bilingual School, dove ogni studente acquisisce piena padronanza dell’inglese e dell’italiano, mentre esplora anche le lingue più parlate nel mondo.
Vieni a conoscere la nostra scuola!