Da 1 a 14 anni
Iscriviti con facilità
Scopri il campus e la nostra realtà
Where confidence grows
Cosa c'è di nuovo
Discovery Day - 22 Novembre 2025
MILE School condivide la responsabilità di safeguarding per promuovere il benessere fisico e psicologico di tutti gli studenti che frequentano la nostra scuola. Questa responsabilità si estende a tutto il personale e ai collaboratori esterni, che sono tenuti a dare priorità alla protezione dei minori in ogni situazione.
Siamo qui per te
Manuela Dolci
Designated Safeguarding Lead (Primary)
Patrizia Fiorentini
Safeguarding Lead (Middle)
Manuela è un'insegnante di Matematica e Scienze della Scuola Primaria, oltre a ricoprire il ruolo di DSL. Come tale, ha il compito di raccogliere le preoccupazioni relative agli studenti e supportare lo staff nel proteggere i minori e garantire un ambiente adatto alla crescita e all'apprendimento.Manuela insegna nelle scuole da oltre 15 anni, ha accumulato varie esperienze comeeducatrice nei nidi e scuole dell’infanzia e come insegnante di sostegno e di classe nella scuola primaria. Si è diplomata all’Istituto Magistrale Sperimentale e laureata in Psicologia all’Università Cattolica di Milano, dove ha svolto anche attività accademiche e partecipato a progetti dedicati all’infanzia. Ha seguito una formazione sistemico–relazionale e considera la scuola un sistema di riferimento fondamentale per lo sviluppo dell’essere umano, al fianco della famiglia. Nel tempo libero ama leggere, camminare in montagna e trascorrere il tempo con amici e familiari.
Patrizia insegna Arte e Immagine e Tecnologia alla Scuola Media di MILE.
Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Artistico, ha proseguito i suoi studi laureandosi in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 2000. Il suo percorso si distingue per diverse esperienze di valore in Italia e all'estero, tra cui un corso di Robotica educativa nella didattica scolastica presso l’Università di Padova e un corso di Tinkering al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci.
Ha anche seguito corsi di formazione specifici sulla plusdotazione nella scuola, per meglio comprendere e supportare gli studenti con talenti eccezionali, e sulla disabilità, per garantire un ambiente di apprendimento più inclusivo e accessibile a tutti.
È convinta che l’arte, la tecnologia e l’educazione siano strumenti potenti per sviluppare le competenze trasversali di cui i giovani hanno bisogno per affrontare il futuro con creatività e sicurezza.
La nostra scuola si impegna a garantire il benessere e la sicurezza degli studenti in ogni momento. Ci aspettiamo che tutti i dipendenti, consulenti e fornitori condividano questa responsabilità, riconoscendo situazioni di rischio e agendo prontamente per prevenire danni o pericoli ulteriori.
La tutela dei nostri studenti è una responsabilità condivisa, fondamentale per un ambiente scolastico sicuro e protetto.
Gli studenti sono protetti da policy di safeguarding e da una formazione continua del personale, per garantire un ambiente sicuro dove crescere e imparare serenamente.
Gli studenti sono guidati a utilizzare la tecnologia in modo sicuro, imparando a riconoscere i rischi online e a proteggere la propria privacy.
La scuola è dotata di defibrillatore e ha una convenzione con un poliambulatorio specialistico per garantire assistenza sanitaria tempestiva e qualificata.
Vieni a conoscere la nostra scuola!